
TRECATE (Trecà in piemontese Tracà in Lombardo) è un comune italiano di circa 20.350 abitanti (trecatèsi) della provincia di Novara. E' situato circa 9 km nel est del capoluogo, ed il suo territorio comunale è bagnato dal fiume Ticino che ne segna il confine orientale con la Lombardia. E' un centro ad economia essenzialmente industriale: rimarchevole la presenza di industrie di lavorazione petrolifera e chimica nell'area extraurbana e nella frazione San Martino di Trecate, nonchè di industria farmaceutica nel centro abitato. Buoni redditi provengono ancora dall'agricoltura (riso, mais, foraggio) e dall'allevamento.

CAMERI [Cà-me-ri] (Cambra o Camera in dialetto locale) è un comune di circa 11.000 abitanti della provincia di Novara. Cameri dista circa 7 km dal centro di Novara, 100 km da Torino e 25 km dall'aeroporto internazionale di Milano Malpensa. La distanza dai laghi Maggiore e d'Orta è rispettivamente di 28 e 40 km circa. Il territorio comunale confina con la provincia di Milano, è delimitato dal fiume del Ticino e dal torrente Terdoppio ed è attraversato dai canali Regina Elena e Cavour. Nel comune è ubicata la Stazione meteorologica di Novara Cameri e l'aeroporto Militare. Assieme ad altri 11 comuni Cameri fa parte del Piemonte Ticino.
CASTELLETTO TICINO (Castellett in Lombardo, pronuncia locale: [kasta'ret] è un comune italiano di 10.250 abitanti della provincia di Novara in Piemonte, E' situato nell'alta pianura novarese orientale, al confine con la Provincia di Varese, su quote comprese tra i 190 m s,l,m, e i 304 m s.l.m. Si estende su una superficie di 15 km quadrati.La sua posizione geografica delimitata dal Lago Maggiore, dal fiume Ticino e da un anfiteatro morenico, ha favorito un insediamento fin dall'età del Bronzo. Fu il più grande centro porturbano dell'Italia nord.occidentale, nato e sviluppatosi proprio a Castelletto e che nel corso del VI-VII secolo a. C. giunse ad occupare l'intero promontorio compreso nell'ansa del Ticino, godendo di una posizione pressochè unica.
COMIGNAGO (Cumiagh in piemontese, Cumiagh in lombardo) è un comune di 1.230 abitanti della provincia di Novara
Nessun commento:
Posta un commento